Reiki è un Sistema di Guarigione Naturale nato in Giappone intorno al 1920 ad opera di Mikao Usui. Si basa principalmente sulla canalizzazione e la trasmissione dell’Energia Universale (Rei) che viene utilizzata per riequilibrare l’energia personale dell’individuo (Ki), a volte alterata a causa di vari fattori.
Da millenni le medicine tradizionali orientali sanno che tutti gli esseri viventi sono composti sia un corpo fisico che da un corpo “energetico” e infatti con le loro cure cercano sempre di trattare entrambi gli aspetti dell’individuo.
Il Reiki utilizza vari strumenti: il contatto della mani con alcune parti del corpo, meditazioni particolari, simboli, i cinque principi. Ma considerare il Reiki solo una tecnica energetica è decisamente riduttivo e da quando ho iniziato ad insegnarlo, ho sempre sottolineato il fatto che esso è sopratutto un percorso di crescita personale e spirituale, che porta enormi benefici a livello fisico, mentale e spirituale.
Apprendere il Reiki è molto semplice però imparare a praticarlo bene richiede pazienza, costanza e molta umiltà. La pratica Reiki viene tramandata e insegnata da maestro ad allievo attraverso corsi che di solito durano un paio di giorni; in questi giorni l’allievo apprende tutte le tecniche necessarie per poter praticare Reiki su di sé e sulle altre persone.
Poichè l’apprendimento del Reiki si articola in diversi anni mediante la partecipazione ai corsi previsti dai tre livelli tradizionali, il suo studio si trasforma sempre in un magnifico percorso di crescita e di sviluppo delle proprie capacità interiori. Ed anche quando i corsi sono terminati, le sorprese non mancano perchè la sensibilità individuale e le percezioni sottili si amplificano rendendo il praticante capace di rilevare anche le più piccole variazioni o influenze energetiche attorno a sè.
Chi inizia il percorso Reiki avrà dunque la possibilità e gli strumenti per migliorare la qualità della propria vita e per trasformarla, imparando che la pratica costante aiuta a sviluppare l’intuizione e a rafforzare la volontà.
Reiki non è una religione né una filosofia e chiunque può praticarlo o ricevere un trattamento. Reiki non è un massaggio e pertanto la persona che riceve il trattamento rimane sempre completamente vestita. Non ci sono controindicazioni di alcun genere né limitazioni dovute a religione, sesso o età.