15-16 e 17 novembre a San Vincenzo (LI)
La pratica del Buddha della Medicina ha lo scopo di risvegliare e incrementare le capacità curative presenti in ognuno di noi, ed è molto utile per migliorare la nostra salute e prevenire le malattie. Meditare sul Buddha della Medicina ci consente inoltre di alleviare e trasformare le sofferenze causate dalle afflizioni mentali generate da attaccamento, odio e ignoranza.
Durante il ritiro sono previsti insegnamenti e meditazioni sulla consapevolezza della sofferenza e delle sue cause, e su come riuscire a sviluppare compassione per se stessi; sono incluse anche sessioni di recitazione del mantra del Buddha della Medicina per visualizzare la guarigione, nonché i risultati positivi per noi stessi, per gli altri e per l’ambiente.
Il ritiro è aperto a tutti ma è preferibile avere già un minimo di familiarità con la meditazione. La partecipazione è particolarmente consigliata ai professionisti della relazione di aiuto quali medici, psicologi, operatori sanitari, operatori olistici, naturopati, ecc.
Al termine del ritiro Lama Machig Rinpoche celebrerà un rituale di purificazione e di benedizione dedicato a tutti i partecipanti.
Il Ritiro inizia la sera di venerdì 15 e si conclude alle ore 17 di domenica 17 novembre
Responsabile organizzativo Bruno Castiglione +39 335 6235746 – brucastiglione@gmail.com
Condizioni per la partecipazione al Ritiro
Costo Vitto e alloggio
Pensione completa: 180 € (dalla cena di venerdì 15 al pranzo di domenica 17 novembre) da pagare con le seguenti modalità: – acconto 60 € alla prenotazione (da versare secondo le modalità concordate con la struttura che ospita il ritiro) – saldo 120 € all’arrivo (da versare alla reception della struttura unitamente a eventuali supplementi)
NB: La sistemazione è prevista in camere doppie – se siete in coppia o un gruppo di amici vi preghiamo di comunicarlo telefonicamente al momento della prenotazione
Supplemento per uso singolo di camera doppia: 70 € (da comunicare al momento della prenotazione)– NB: sono previste solo 4 singole
Per tutta la durata del ritiro è previsto un menù vegetariano – chi avesse particolari esigenze come intolleranze, allergie, necessità di menù vegano e/o altro, è pregato di comunicarlo direttamente alla segreteria del relais al momento della prenotazione telefonica
Contributo partecipazione al ritiro
Rappresenta la consueta offerta che verrà devoluta per i progetti di Dharma di Lama Machig Rinpoche: 100 € – da versare in contanti allo staff organizzativo all’arrivo
Orario di arrivo
I partecipanti sono pregati di arrivare il venerdì tra le ore 17 e le 18.30 – dalle 19.30 alle 20.30 è prevista la cena e dalle 21 alle 22 si terrà il primo incontro con Lama Rinpoche
Cosa portare
Tappetino, cuscino per sedersi e copertina – abiti bianchi (almeno per la parte superiore del corpo) per il rituale di purificazione finale – i praticanti buddisti possono portare i loro strumenti rituali come damaru piccolo, chod damaru, dorje e campana
Per iscrizione al ritiro e informazioni riguardo vitto e alloggio
Relais Poggio ai Santi – Strada San Bartolo 100 – San Vincenzo (Li)
Cell. +39 335 1282081 E-mail: poggioaisanti@toscana.com Sito: www.poggioaisanti.com
Per informazioni circa il ritiro e i suoi contenuti
Bruno Castiglione – +39 335 6235746 E-mail: brucastiglione@gmail.com
Il Maestro
Dingri Machig Phukpa Rinpoche è un lama della scuola Nyingma del buddhismo tibetano, un Ngakpa, un praticante tantrico che da qualche anno, ormai, visita puntualmente l’Italia ed altri Paesi Europei; è amato per la sua umiltà e semplicità, è dotato di profonda compassione e amore per il prossimo e ha sempre un sorriso luminoso da condividere con gli altri. In Italia guida ritiri di meditazione e da i suoi preziosi insegnamenti dal 2011.
Tutte le informazioni sulla sua vita ed i suoi progetti sul sito www.machigrinpoche.org