Corso di Formazione per Operatore Olistico Reiki
Percorso professionale residenziale in Toscana
Questo percorso formativo, unico in Italia ad essere interamente residenziale, prende nuovamente il via dopo 5 anni di pausa e, oggi come allora, si propone di entrare nel cuore della tecnica energetica da cui prende il nome, con l’obiettivo di preparare gli Allievi in modo molto approfondito all’esercizio di questa antichissima e nobile pratica.
Il Reiki proposto in questa formazione è quello universamente noto come Metodo Usui o Reiki Usui Shiki Ryoho, diffuso nel mondo inizialmente da Hawaio Takata dal 1941 al 1980 e in seguito dai suoi allievi.
Ho scelto di organizzarlo in un ambiente totalmente immerso nella natura poiché è ricco di energie con elevate qualità vibrazionali, impossibili da trovare in contesti cittadini. Inoltre la formula residenziale permette di escludere molte distrazioni (traffico cittadino per il rientro a casa, televisione, rumore, cellulari, preparazione dei pasti, ecc.) e consente agli allievi di concentrarsi esclusivamente sullo studio e sulle pratiche.

Per ricevere informazioni su costi e programma dettagliato inviate la vostra richiesta solo tramite mail a questo indirizzo: brucastiglione@gmail.com
Ma perché diventare Operatore Olistico Reiki? Perché Reiki è una tecnica molto semplice e la sua pratica porta enormi benefici nel nostro quotidiano. Tutto l’Universo è composto da energia: imparare a percepirla ed essere capaci di interfacciarsi con essa, di dialogare e direzionarla in modo intelligente e cosciente ci fornisce la possibilità di diventare più responsabili, di impegnarci e agire a favore di tutti gli esseri che hanno bisogno di riarmonizzare le proprie energie. Da tempo siamo a conoscenza del fatto che il Reiki regolarizza la circolazione energetica in tutte le aree di corpo, emozioni, mente e spirito, attivando processi di riarmonizzazione profonda. Il Reiki aiuta a riequilibrare il sistema nervoso contribuendo sensibilmente alla realizzazione di un piacevole stato di rilassamento e distensione muscolare. Sul piano emotivo aiuta il distacco dai disagi cui siamo quotidianamente sottoposti: fretta, ansia, stress, responsabilità, impegni gravosi, ritmi frenetici. Sul piano mentale stimola la concentrazione nell’attività e, nel riposo, il rilassamento. Sul piano spirituale infine aiuta e potenzia le capacità intuitive e quelle legate alla sensibilità psichica.
Al termine della formazione, i partecipanti potranno praticare il Reiki in modo professionale, avendone approfondito le svariate possibilità di applicazione nella vita quotidiana e in numerose situazioni particolari, e avendo perfezionato durante l’anno accademico le tecniche apprese. Inoltre avranno acquisito le adeguate competenze anche in ambito legislativo, deontologico e fiscale. Naturalmente è possibile frequentare il percorso formativo anche senza finalità lavorative, ma solo per il desiderio di crescere nel proprio cammino personale sviluppando una maggiore consapevolezza.
Per soddisfare quindi tutte queste differenti possibilità di pratica, il programma prevede l’insegnamento del Primo e Secondo Livello Reiki, e include numerose materie complementari e svariati approfondimenti su tecniche avanzate di Reiki Tradizionale e Giapponese. Non mancano materie pratiche come la gestione del Rapporto con il Cliente, l’Etica e la Deontologia professionale e tutte le informazioni per poter esercitare tranquillamente il proprio lavoro rispettando leggi e regole dello stato (gestione amministrativa, Legge 4/2013, associazioni di categoria, assicurazione professionale, ecc.)
Piano di Studi
Il Percorso è diviso in 6 week-end più un ritiro finale di tre giorni. Sono previste 150 ore di studio tra teoria e pratica. La sede del corso sarà una meravigliosa Villa del 1700 immersa nelle colline toscane, non lontano da Livorno.
Le materie previste sono le seguenti: Anatomia Sottile: Aura, Nadi e Chakra – Primo Livello Reiki – Meditazione – Tecniche di Respirazione integrate al Reiki e ai Chakra – Secondo Livello Reiki – Tecniche di Reiki Avanzate e Giapponesi – Il Rapporto con il Cliente – Deontologia, Etica, Legge 4/2013
L’insegnante
Mi chiamo Bruno Castiglione e ho iniziato il mio percorso personale approfondendo la conoscenza di me stesso attraverso terapie analitiche, energetiche e spirituali nel 1993.
Sono Reiki Master iscritto al Registro Professionale degli Operatori in Discipline del Benessere Naturale della regione Lombardia e all’Albo Nazionale Tecnici CSEN. Sono un libero professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013
Ho incontrato il Reiki nel 2000 e la mia passione verso questa pratica mi ha guidato gradualmente verso una nuova strada di conoscenza e di vita. Nel 2005 ho conseguito il Master secondo il Metodo tradizionale di Mikao Usui (Reiki Usui Shiki Ryoho) e negli anni ho studiato e approfondito anche altre tecniche di Reiki.
Ho continuato a studiare le interazioni energetiche tra corpo, mente e spirito e, dopo una formazione personale di tre anni ho inserito la Regressione a Vite Passate secondo il metodo di Brian Weiss tra i miei strumenti di ricerca. Ho ampliato le mie conoscenze studiando i Fiori di Bach, diventando Facilitatore di Breatwork Olistico e completando un percorso formativo sulle Tecniche Vibrazionali di Baba Bedi. Pratico la Meditazione dal 1996.
Nel 2003 a Firenze ho fondato con alcuni amici l’associazione di promozione sociale il Quarzo Rosa aprendo poco dopo un Centro Olistico a Firenze e uno a Volterra; entrambi sono stati sede di corsi e percorsi quali Reiki, Meditazione, Yoga, Feldenkrais, Biodanza, Trance dance, Mindulness, Sciamanesimo, Shiatsu, e molto altro.
Nel 2011 è nata la Scuola di Formazione per Operatori Olistici del Quarzo Rosa, con l’obiettivo di curare la crescita umana, culturale e spirituale degli Allievi, oltre a formarli nelle numerose discipline previste dai diversi programmi didattici (Reiki, Energetico, Massaggi, Yoga). Presso la scuola di formazione del Quarzo Rosa ho svolto l’incarico di docente e direttore didattico.
Nel 2012 ho incontrato il maestro Dingri Machig Phukpa Rinpoche, lama tibetano appartenente all’ordine degli yoghin della tradizione Nyingma del buddhismo tibetano. Con lui ho frequentato molte sessioni di insegnamento e vari ritiri e grazie a lui ho approfondito e migliorato la mia pratica di Meditazione.
Attestati e Riconoscimenti
Il percorso è riconosciuto dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) sia per i contenuti che per le ore di studio effettuate. Gli Allievi che lo desiderano, al termine dell’iter accademico, potranno chiedere di sostenere l’Esame per il rilascio del Diploma Nazionale CSEN per il settore Reiki con la qualifica di Operatore Olistico Reiki, oltre arichiedere il Tesserino Tecnico Olistico Nazionale;entrambi hanno validità su tutto il territorio nazionale.
L’Esame consiste in una prova scritta e una pratica e per sostenerlo è necessario versare allo CSEN la prevista quota di iscrizione (non compresa nella Quota d’iscrizione al percorso formativo)
La data dell’esame è ancora da definire e sarà comunque concordata con gli interessati al termine del percorso. La sede dell’esame sarà la stessa Villa che ha ospitato il percorso formativo.
Una volta superato l’esame l’Allievo sarà anche inserito nell’Elenco Tecnici Olistici CSEN.
Ricordo agli interessati che per iscriversi allo CSEN è necessario il Diploma di scuola Media Inferiore (terza media) o di titolo equipollente per Allievi di paesi extracomunitari.
Al ricevimento del Diploma Nazionale CSEN, gli Allievi possono anche l’iscrizione al Registro Professionale degli Operatori in Discipline del Benessere Naturale, secondo gli standard professionali del C.T.S. (Comitato Tecnico Scientifico) delle DBN in attuazione della L. Reg. Lombardia n. 2/2005 (questo riconoscimento è a livello nazionale)
Gli Allievi che invece hanno frequentato il percorso solo per la propria crescita personale e non sono interessati al Diploma CSEN, riceveranno comunque un Attestato di Frequenza con il dettaglio delle materie studiate ed il monte ore totale.
Calendario e Iscrizioni
Il percorso formativo inizierà a ottobre 2022 e si concluderà a maggio 2023.
Sono disponibili solamente 8 posti e il percorso si attiverà con un minimo di 4 iscritti.
Per ricevere informazioni su costi e programma dettagliato inviate la vostra richiesta solo tramite mail a questo indirizzo: brucastiglione@gmail.com
Alcune precisazioni
La figura dell’Operatore Olistico
L’Operatore Olistico è un facilitatore del benessere e della crescita personale. Opera per consentire alle persone di ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, culturali e spirituali, stimolando in tal modo un naturale processo di trasformazione e crescita personale. Non è un terapeuta, non fa diagnosi, non cura malattie, non prescrive rimedi o medicine, e cerca sempre di collaborare con la medicina ufficiale, sostenendola e cercando di integrarla con le sue competenze al fine di promuovere il benessere globale della persona.
Per correttezza e completezza d’informazione ci tengo a sottolineare che ad oggi la figura dell’Operatore Olistico non è riconosciuta dall’ordinamento giuridico italiano e consiglio quindi di diffidare da chiunque affermi il contrario e di considerare il valore della formazione che si riceve piuttosto che il valore di un Titolo.
Nonostante ciò può essere comunque vantaggioso per chi opera in questo settore iscriversi a enti o associazioni che tutelano sia la loro figura professionale, sia i clienti che si rivolgono ad essi. Questi enti infatti nel tempo hanno sopperito in parte al vuoto legislativo italiano, auto regolamentandosi e delineando linee guida per i programmi di formazione, i criteri di ammissione per i propri iscritti, regolamenti etici e deontologici, aggiornamenti professionali e molto altro ancora. Naturalmente il fatto che la figura dell’Operatore Olistico non sia ufficialmente riconosciuta non vuol dire che sia illegale o che egli non possa lavorare. Al contrario gli è permesso di lavorare con tranquillità e trasparenza come libero professionista, semplicemente aprendo la propria partita Iva e adeguandosi alla normativa prevista dalla Legge 4/2013.
Lo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) è:
- Ente dotato di personalità giuridica
- Ente Nazionale di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI [D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. Cons.Naz. CONI 1224 del 15/5/2002].
- Ente Nazionale di promozione Sportiva riconosciuto dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico).
- Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dalMinistero degli Interni[D.M. 559/C 3206-12000 – A (101) del 29-02-1992].
- Ente Nazionale di Promozione Sociale [iscrizione n°77 Registro Nazionale nelMinistero del Lavoro e Politiche Sociale– Legge 7-12-2000 n.383].
- Ente Nazionale iscritto all’Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale.
- Ente Nazionale Riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)con decreto prot. n. AOODPIT. 595 del 15/07/2014presente nell’Elenco dei soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della Scuola.
- Ente conforme alla norma ISO 9001:2008
Per ricevere informazioni su costi e programma dettagliato inviate la vostra richiesta solo tramite mail a questo indirizzo: brucastiglione@gmail.com