
5 domeniche, a cadenza mensile, ore 15-19
“Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica” Albert Einstein
CALENDARIO
11 ottobre – Il sistema energetico umano
8 novembre – Impariamo a respirare
6 dicembre – Meditazione per crescere
10 gennaio – Ipnosi regressiva
7 febbraio – Comunicazione empatica (insieme a Cristiana Magistro)
Il fatto che tutto sia energia è una visione ormai abbastanza diffusa e condivisa, ma cosa ciò realmente significhi e come possiamo sfruttare questa conoscenza a nostro favore è un po’ meno chiaro…
Spesso infatti agiamo in modo del tutto casuale e disordinato, non comprendendo che qualunque azione, pensiero e parola che generiamo provoca inevitabilmente delle conseguenze in noi e negli altri, dunque nel mondo esterno. Lo stesso vale per le esperienze che facciamo nel mondo esterno: esse provocano in noi reazioni, abitudini, aspettative e avversioni che ci influenzano e spesso ci impediscono di vivere la nostra vita in modo pieno, sereno e soddisfacente.
In questo breve percorso impareremo ad affrontare con maggior consapevolezza la vita di tutti i giorni, cercando di capire e approfondire i meccanismi che sottendono il nostro vissuto.
Ogni incontro sarà dedicato ad un certo tipo di energia e attraverso esercizi, pratiche adeguate e allenamento quotidiano impareremo gradualmente a portare una nuova consapevolezza nella nostra vita, smettendo di sentirci inadeguati, impotenti e in balia degli eventi esterni.
PROGRAMMA
11 ottobre- Il sistema energetico umano
tutti conosciamo gli organi e gli apparati principali che compongono il corpo fisico, ma pochi sanno che anche il nostro corpo energetico ne comprende innumerevoli: essi servono per metabolizzare e distribuire le energie sottili che incontriamo ogni giorno. Imparare a conoscerli e sapere come agiscono nella nostra vita ci farà comprendere meglio come riescano ad influenzare le nostre scelte e le nostre abitudini.
8 novembre – Impariamo a respirare
La respirazione influisce in modo diretto e immediato sul sistema respiratorio, neurologico, cardiovascolare, gastrointestinale, muscolare e psichico. Ciò vuol dire che dal modo in cui respiriamo dipendono la nostra salute e il nostro umore.
E’ esperienza di tutti noi che le emozioni modificano il nostro respiro: respiriamo affannosamente quando siamo agitati, abbiamo un respiro corto quando siamo spaventati, ecc. Ma non tutti sanno che è vero anche il contrario: modificare consapevolmente il proprio respiro modifica il proprio stato emotivo, inducendo cambiamenti a livello chimico nel nostro corpo, tramite neurotrasmettitori e ormoni. Avere dunque un respiro in equilibrio consapevole è molto importante per la gestione delle proprie emozioni.
6 dicembre – La meditazione come strumento di crescita
La Meditazione è un prezioso strumento di crescita personale. La mente è strettamente connessa al corpo e dunque la qualità della nostra vita dipende dai pensieri che produciamo. Imparare a stare nel momento presente previene molti dei problemi che normalmente assillano la nostra mente e provocano numerosi malesseri fisici e psicologici. Una pratica antica e semplice che ci rende più calmi, riflessivi e pieni di energia.
10 gennaio – L’ipnosi regressiva
E’ un metodo per ricercare la possibile causa di disagi fisici o emotivi che influenzano negativamente il nostro presente. Ci aiuta a trovare una chiave di lettura più ampia per individuare le cause profonde di ferite che, in modo ricorrente, generano dei blocchi nella nostra vita provocando relazioni conflittuali, scarsa autostima, problemi di rapporto col cibo, fobie, convinzioni limitanti, e molto altro.
7 febbraio – La comunicazione empatica
Impariamo a comunicare senza giudizio né critica, semplicemente esponendo in modo oggettivo e sereno i nostri disagi o i bisogni. La maggior parte dei conflitti che affliggono le nostre relazioni derivano da un modo di comunicare e di ascoltare scorretti e spesso usiamo in modo spontaneo un linguaggio aggressivo o poco adeguato alla situazione. E’ invece molto importante prendere consapevolezza delle emozioni che vogliamo esprimere e delle parole che usiamo per farlo, perché utilizzare il linguaggio corretto ci può aiutare a migliorare sensibilmente le nostre relazioni affettive e lavorative, favorendo l’empatia e una migliore conoscenza reciproca.
Quota: 180€
Iscrizioni entro il 28 settembre
Conduce
Bruno Castiglione
Reiki Master, esperto in Tecniche di Respirazione, Rilassamento e Meditazione
professionista disciplinato ai sensi della Legge 4/2013
335 6235746 – brucastiglione@gmail.com – www.reikinsieme.it